Pubblicata la graduatoria dei beneficiari del contributo per gli interventi di cura dei caregiver famigliari - annualità 2021

Requisiti per l'accesso al contributo
Possono presentare la domanda:
- la persona assistita dal caregiver familiare deve essere in vita alla data di presentazione della domanda ed essere residente e domiciliato in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale 6;
- il caregiver familiare deve assistere la persona disabile la quale deve essere in possesso del certificato che riconosce la condizione di disabilità gravissima rilasciato dalla Commissione Sanitaria Provinciale di Pesaro, così come indicato nella DGR 1623/2022, nell’ambito dell’intervento ”Disabilità gravissima”, (così definita ai sensi dell’art. 3 del Decreto 26/09/2016 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sostenuto con risorse del Fondo Nazionale per le non autosufficienze – FNA annualità 2021.
Avviso completo con i moduli di domanda
All.B- Modulo di Domanda in pdf
All.B- Modulo di domanda editabile
All. C- Modulo dichiarazione IBAN
Scadenza e modalità di presentazione della domanda
Le domande dovranno pervenire tra il 30 gennaio ed il 6 marzo 2023.
Le domande possono essere presentate:
- tramite Posta Elettronica Certificata indirizzata alla casella Pec dell’ATS, con sottoscrizione autografa ed allegato il documento di riconoscimento o in alternativa con firma digitale sul modulo di domanda, con oggetto: “Fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare”. ATTENZIONE: farà fede la data di ricevimento della PEC, pertanto, non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine previsto dal presente avviso;
– tramite raccomandata A/R indirizzata al Comune di Fano – ente capofila dell’ATS 6, indicando sulla busta la dicitura “Fondo nazionale per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare”. ATTENZIONE: farà fede il timbro di accettazione dell'ufficio protocollo, pertanto non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine previsto dal presente avviso;
Saranno escluse le domande che verranno presentate oltre il termine fissato dal presente Avviso o che risulteranno incomplete della documentazione richiesta.
In merito alla consegna della domanda tramite servizio postale, il Comune di Fano non assume responsabilità in caso di dispersione delle domande dovute ad inesatte indicazioni del destinatario del plico, a disguidi postali o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
RIFERIMENTI DELL’ATS A CUI INVIARE LA DOMANDA | ||
COMUNE | INDIRIZZO | PEC |
Fano | Via S. Francesco, 76 - 61032 | ambito6.comune.fano@emarche.it |
Eventuali informazioni e/o chiarimenti possono essere richiesti ai referenti di seguito riportati:
Ente | Referente da contattare | Recapito telefonico |
Comune Fano | Assistente Sociale UPS/PUA | 0721/887483 - 485 |
Comune Fratte Rosa | Assistente Sociale | 0721/777200 opp. 777113 int. 1 |
Comune Mondavio | Assistente Sociale | 0721/97101 |
Sportello PUA Mondavio c/o Distretto Sanitario | Lunedì 10.00 – 12.30 Giovedì 14.30 – 16.30 | 0721/9898452 |
Comune Mondolfo | Assistente Sociale | 0721/939255 opp. 0721/939252 |
Sportello PUA Mondolfo c/o Distretto Sanitario | Lunedì 8.00– 14.00 | 0721/9368894 |
Comune Monte Porzio | Assistente Sociale | 0721/956000 – int.5 |
Comune Pergola | Assistente Sociale | 0721/7373271 |
Comune San Costanzo | Assistente Sociale | 0721/951225 |
Comune di San Lorenzo in Campo | Assistente Sociale | 0721/774212 |
Comune Terre Roveresche | Assistente Sociale | 0721/97424 int. 5 |