
POR Marche FSE 2014-2020 Misura 9.1
TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE
Il tirocinio d’inclusione sociale (in seguito definito TIS) previsto dalla DGR Marche 593/2018, ha promosso interventi rivolti a soggetti appartenenti alle categorie maggiormente vulnerabili il cui inserimento/reinserimento lavorativo e sociale può essere perseguito solo attraverso politiche mirate. I destinatari dell’intervento sono soggetti in carico ai servizi, per i quali, a seguito dell’analisi delle risorse e dei bisogni, vengono individuati percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva, per recuperare contatto con il mondo lavorativo e con la conseguente socialità che ne deriva.
Alla data del 30/06/2023 risultano in essere n. 56 convenzioni attive, così come di seguito riportato:
n. 14 convenzioni con Enti Pubblici (7 Istituti Scolastici e 7 Comuni)
n. 28 convenzioni con Aziende private
n. 10 convenzioni con Cooperative Sociali
n. 4 convenzioni con Associazioni di Volontariato
POR MARCHE FSE ASSE II – PRIORITA' DI INVESTIMENTO 9.4. RISULTATO ATTESO 9.3. TIPOLOGIA DI AZIONE 9.4.B

Descrizione del progetto
Il POR ( Programma Operativo Regionale) Marche FSE 2014- 2020 Asse II Priorità di Investimento 9.4 è finalizzato al miglioramento dei servizi erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali per quanto riguarda le funzioni :
“Accesso/Sportelli sociali”
“Presa in carico”
“Tirocini, tutoraggio e inclusione lavorativa”
“Assistenza educativa e Sostegno alle funzioni genitoriali”
La Regione Marche alla scadenza della misura 9.4 prevista per il 30 giugno 2022, ha garantito la prosecuzione degli interventi mediante la misura POC Marche 2014-2020 " Progetti di continuità relativi ai servizi erogati dagli Ambiti Territoriali Sociali, presentati ai sensi della DGR n. 965 del 26 /7/ 2022 "

Interventi Finanziati
Il progetto finanziato garantisce l'implementazione delle seguenti funzioni di Ambito:
- Funzioni di “Accesso/Sportelli sociali” e “Presa in carico”: miglioramento dell’accesso dei servizi e delle attività di presa in carico attraverso la diffusione di Sportelli sociali e il rafforzamento del Servizio Sociale Professionale su tutti i comuni del territorio dell’ ATS 6.
Azioni : sono stati potenziati gli sportelli dei comuni a più alta densità di popolazione di Fano, Mondolfo, Mondavio, Terre Roveresche Pergola, San Lorenzo in Campo tramite l’assunzione di nuovo personale di assistente sociale da parte dell’ ATS 6.
Tutti i Servizi Sociali Professionali dei comuni dell’ ATS 6 sono stati potenziati tramite l’assunzione di nuovo personale di assistente sociale da parte dell’ ATS 6.
- Funzione “Tirocini, tutoraggio e inclusione lavorativa” : miglioramento dei processi di inserimento socio-lavorativo degli utenti svantaggiati in carico al Servizio Sociale Professionale.
Azioni : è stato attivato un Servizio di Tutoraggio per la ricerca attiva del lavoro al fine di potenziare le possibilità di accesso delle persone al mercato del lavoro e i percorsi di inclusione socio-lavorativa.
- Funzione “Assistenza educativa e Sostegno alle funzioni genitoriali”: l'obiettivo prioritario di tale funzione è rendere operativo il Servizio Affido Familiare.
Azioni: è stata assunta un’assistente sociale dedicata al progetto che prevede una stretta collaborazione tra Servizio Sociale Professionale dell' ATS 6, il Consultorio Familiare del Distretto Sanitario n. 3 di Fano dell' ASUR AV 1 e alcune associazioni del territorio.

Sportelli servizio sociale associato ATS n.6
Sede di Fano - Assistenti sociali
Adriana Antognoli P.O. U.O.C. Prevenzione Giovanile e tutela
Martina A. Armelius
Silvia Clementi
Stefania Omiccioli
Barbara Gattoni
Laura Santini
Sabrina Bonanni P.O. U.O.C. Longevità e disabilità
Eleonora Colocci
Sara Marinelli
Sophie Stefanelli
Alessandra Cocci Responsabile Servizio Professionale U.O. Inclusione
Vincenza Fichera
Gabriella Coco
Silvia Mazzanti
Alessandra Zanchetti
Sede di Fratte Rosa
Denise Francini
Sede di Mondavio
Sara Santini
Sede di Mondolfo
Michela Di Giammateo
Ilaria Sorcinelli
Sede di Monte Porzio
Agnese Sani
Sede di Pergola
Margherita Tittoni
Agnese Sani
Sede di San Costanzo
Michela Silvestroni
Ilaria Sorcinelli
Sede di San Lorenzo in Campo
Denise Francini
Sede di Terre Roveresche
Federica Berardinelli