Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies
Skip to main content

IL NAVIGATORE PER I GIOVANI!


THIS IS DEDALO

Dedalo è il nome dell’informagiovani del Comune di Fano rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni.

L’Informagiovani Dedalo riprende l’idea nordeuropea di informazioni di comunità con l’obiettivo di rendere prontamente disponibile ogni genere di conoscenza e d’informazione per i propri giovani utenti.
La missione del servizio è quella di offrire un’informazione trasversale, che possa soddisfare tutte le necessità conoscitive dei giovani, permettendo loro un migliore inserimento nella vita comunitaria;
supporta percorsi di autonomia che desiderano rendere il ragazzo/a protagonista
delle sue scelte personali, formative e lavorative.

Dedalo rappresenta quindi un punto di accoglienza più che di assistenza, orientato a stimolare la ricerca personalizzata e consapevole.
Lo sportello Informagiovani Dedalo si trova presso la Mediateca Montanari Memo (precisamente nella sala M5) a Fano.

CI TROVI ALL'INTERNO DELLA MEDIATECA MONTANARI (MEMO) - PIAZZA AMIANI,1 - FANO
Per prendere appuntamento basta mandare una mail a:
informagiovanicomune.fano.pu.it

Orario invernale:
Martedì dalle 14.30 alle 18.00
Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Orario estivo:
Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 09.00 alle 13.00

ESPERIENZE ALL'ESTERO        

                                            

Ci sono tantissimi modi per poter partire per un Paese straniero e tantissime motivazioni che ci spingono a farlo. C'è chi parte per migliorare le proprie competenze linguistiche, chi per trovare migliori opportunità lavorative e chi invece desidera conoscere culture e luoghi differenti. C'è chi preferisce partire da solo all'avventura e chi invece aderire ad un progetto strutturato. In questa sezione del sito potrai trovare alcune informazioni utili per fare esperienze all'estero.

 

WORK EXCHANGE (viaggiare low cost)

Tramite le piattaforme di work exchange è possibile trovare opportunità smart per viaggiare e fare diverse esperienze formative low cost.

Con il work exchange è infatti possibile essere ospitati gratuitamente in case private o strutture turistiche in cambio di lavoro volontario;

Il lavoro richiesto può essere di tipo manuale (per contribuire all'organizzazione logistica del posto) oppure di tipo professionale mettendo a disposizione le proprie skills (insegnamento di una lingua, assistenza ai bambini, gestione di attività agricole, cucina, ecc...).

Ecco alcuni link utili dove potere trovare progetti di work exchange:

  • wwoof.it/it – Piattaforma che mette in relazione volontari e progetti rurali naturali promuovendo esperienze educative e culturali al fine di costruire una comunità globale.

  • www.workaway.info - Piattaforma che consente ai membri di organizzare soggiorni in famiglia e scambi culturali.

  • www.worldpackers.com - Community che mette in contatto i viaggiatori con diversi host.

  • www.trustedhousesitters.com - Piattaforma che mette in relazioni i viaggiatori con privati che in cambio di un alloggio gratuito richiedono la cura dei loro animali. 
     

RICHIEDI INFORMAZIONI 

AU PAIR

Lavorare come au pair significa vivere presso una famiglia in un Paese estero, occupandosi dei bambini e aiutando la famiglia in piccole faccende domestiche in cambio di vitto, alloggio e una piccola retribuzione (pocket-money).

I requisiti per poter partecipare sono avere un'età compresa tra i 17 e i 30 anni (anche se, nella maggior parte dei paesi, l’età minima è fissata a 18 anni e la massima a 27) e avere una conoscenza almeno basilare della lingua del Paese in cui si intende soggiornare.

Sono a carico dell'au pair anche le spese di viaggio andata e ritorno (tranne in caso di permanenze lunghe e/o per accordi presi con la famiglia) e per gli spostamenti nel paese.

Ecco alcuni link utili per poter approfondire l'argomento:

  • www.iapa.org - Associazione internazionale che protegge i diritti di tutti gli au pair e delle famiglie ospitanti.

  • https://aniapdotorg.wordpress.com - Associazione nazionale italiana delle agenzia alla pari.

  • www.aupairworld.com - Piattaforma che mette in contattato i giovani con le famiglie che cercano un au pair.

​​​​​​

PROGETTI ESC (European Solidarity Corps)

Fare volontariato all'estero è sicuramente un'ottima occasione per poter fare esperienza migliorando le competenze relazionali, linguistiche e di conseguenza la tua crescita personale, formativo e professionale.

Il Corpo europeo di Solidarietà è un’iniziativa dell’Unione europea che offre ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni opportunità di lavoro, tirocinio e volontariato, nel proprio Paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.

Le attività nell'ambito del Corpo Europeo di Solidarietà possono abbracciare una vasta gamma di tematiche, dal lavoro con bambini/ giovani/anziani all'impegno nel preservare l'ambiente o il patrimonio culturale. 

Ogni progetto ha una sua descrizione specifica e può avere una durata variabile compresa (generalmente) tra 1 e 12 mesi.

 

SCAMBI GIOVANILI

Gli Scambi Giovanili (programma europeo Erasmus Plus) sono rivolti a gruppi di giovani dai 18 ai 25 anni provenienti da paesi diversi. Questi scambi permettono ai giovani di incontrarsi, vivere insieme e lavorare su progetti comuni per brevi periodi.

Hanno una durata che varia dai 6 ai 21 giorni, periodo nel quale i partecipanti portano a termine insieme un programma di attività legate ad un tema volto a favorire la conoscenza di nuove realtà socio-culturali.

Questa tipologia di apprendimento informale permette ai giovani di: sviluppare competenze, venire a conoscenza di argomenti/aree tematiche socialmente pertinenti, scoprire nuove culture, abitudini e stili di vita, (soprattutto attraverso l'apprendimento tra pari), rafforzare valori come la solidarietà, la democrazia e l’amicizia.

Ecco alcuni link utili per poter approfondire l'argomento

 

LAVORO

Un’esperienza di lavoro all’estero è sicuramente una buona occasione per arricchire le proprie competenze e potenziare il proprio curriculum.

Tuttavia prima di partire occorre organizzarsi, avere un progetto chiaro e definire il tipo di impiego che si vorrebbe trovare.

Per la ricerca di lavoro in Europa è possibile rivolgersi ai consulenti EURES (European Employment Services) per avere informazioni sulla di ricerca e sulla candidatura.

Ecco alcuni link utili per poter approfondire l'argomento

ORIENTAMENTO LAVORATIVO 

#hopersolabussola       

                                            

L’informagiovani fornisce servizi di informazione, consulenza ed orientamento relativi al mondo del lavoro. 
Quando si è alla ricerca di un lavoro è fondamentale pianificare una strategia ben precisa che ci aiuti a capire, passo dopo passo, la direzione giusta da percorrere per trovare il lavoro in linea con il nostro profilo.
 

SERVIZI

L’Informagiovani mira a stimolare questa consapevolezza nei ragazzi fornendogli gli strumenti necessari per muoversi in modo autonomo nella ricerca del lavoro, sostenendoli nel giusto percorso da perseguire:

  1. Messa a fuoco delle proprie attitudini, desideri e competenze 
    Quando si è alla ricerca di un lavoro la prima cosa da fare è quella di fermarsi a riflettere su se stessi, sui propri valori e sulle proprie competenze/conoscenze. 
    Prendere consapevolezza di quello che desideriamo per noi è il primo passo da compiere. 
     
  2. Definizione di un progetto professionale 
    Dopo aver fatto un’analisi personale e dell’ambiente che ci circonda saremo in grado di definire l’obiettivo professionale. Definirlo ci permette di capire qual è l'occupazione più in linea con il nostro profilo e pianificare le azioni da intraprendere per conquistarlo.
     
  3. Redazione di un curriculum chiaro sintetico e personalizzato
    Il Curriculum è il nostro biglietto da visita. Deve riuscire in modo semplice e curato a comunicare il nostro valore le nostre competenze e la nostra unicità. Creare un Curriculum personalizzato e differente dagli altri, moltiplicherà le possibilità di essere contattati per un colloquio conoscitivo.

  4. Rete con il territorio e ricerca attiva del lavoro
     

RICHIEDI INFORMAZIONI 

Quando si è alla ricerca del lavoro, le strade che è possibile percorrere sono diverse ed è importante muoversi contemporaneamente su più fronti:

Inoltre, è fondamentale utilizzare i social network per creare reti (in modo particolare Linkedin), tenersi sempre aggiornati su bandi e progetti finanziati finalizzati all’inserimento lavorativo (costantemente condivisi nelle pagine social di Dedalo), ed infine presentare la propria autocandidatura a tutte le realtà vicine alla posizione professionale che si intende ricercare.

Seguici sui social per essere informato su offerte di lavoro, concorsi pubblici e tanto altro

Prendi appuntamento per una consulenza gratuita.

PERCORSI FORMATIVI
#Lifelonglearning        

                                            

L’informagiovani promuove da sempre il LifelongLearnig, ovvero l’importanza di continuare ad imparare durante tutto l’arco della vita, per aumentare le nostre conoscenze e capacità sia nelle relazioni sociali che in ambito lavorativo, tendendo così al miglioramento continuo.
Il nostro territorio è ricco di opportunità formative sia gratuite che a pagamento, ma talvolta non è semplice districarsi nella ricerca di informazioni e selezionare il percorso più giusto per noi.
Attraverso l’Informagiovani potrai conoscere e scegliere il percorso più adatto a te, sia che tu voglia iniziare un percorso universitario, sia che preferisca optare per un corso professionalizzante o semplicemente che sia interessato ad un corso dedicato alle attività del tempo libero.

 

SERVIZI

  • PERCORSI POST DIPLOMA
  • FORMAZIONE POST DIPLOMA ALTERNATIVA ALLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA
  • ISTITUTI DI ALTA FORMAZIONE
  • ISIA
  • CORSI FSE
  • CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI O A PAGAMENTO
 

RICHIEDI INFORMAZIONI 


 

PERCORSI POST DIPLOMA

Università Politecnica delle Marche

Tel. 0712202238
Fax 0712202303
E-mail: orientamento@univpm.it

Università degli Studi di Camerino

Tel. 0737 404605-06-07-08
Fax 0737 404600
E-mail: orientamentounicam.it 

Università degli studi di Macerata

Tel. 0733 258 6005
Fax 0733 258 6047
Numero Verde 800 224071
E-mail: orientamentounimc.it 

Università degli Studi di Urbino

Numero verde 800 46 24 46
E-mail: informazioniuniurb.it 

Siti utili:

  • MUR - Ministero dell’Università e della Ricerca

  • Universitaly - L’Università italiana a portata di click

  • Almaorientati

FORMAZIONE POST DIPLOMA ALTERNATIVA ALLA FORMAZIONE UNIVERSITARIA

ITS (Istruzione Tecnica Superiore) - Preparano professionisti qualificati nelle aree strategiche per lo sviluppo e le competitività del nostro paese, formandoli alle competenze dell'industria 4.0. La presenza delle imprese nella progettazione e realizzazione dei percorsi favorisce un rapido inserimento lavorativo, a volte anche prima del completamento degli studi.

Requisiti d'accesso: stato di disoccupazione, diploma di scuola superiore, età massima 29 anni, residenza o domicilio nella Regione dove si frequenta il corso.

https://www.itsmarche.it/  Its -Marche

ISTITUTI DI ALTA FORMAZIONE

  • Conservatorio di Musica "Rossini"

Fa parte dell'alta Formazione Artistica e Musicale (AFAM). Al corso accademico di primo livello (triennio) e a quello di secondo livello (laurea magistrale) si accede previo superamento di un esame di ammissione. Questi corsi sono equiparati alla Laurea Triennale e Laurea Magistrale delle Università Italiane. Assicura un curriculum adeguato agli standard Europei.

https://www.conservatoriorossini.it/ 

  • Accademia delle Belle Arti di Urbino

Una delle scuole d’arte italiane più antiche, è un ateneo pubblico ed è riconosciuto dal Miur. L’Accademia di Brera rilascia diplomi accademici di 1° e 2° livello, rispettivamente corrispondenti alla Laurea Triennale e Laurea Magistrale delle Università Italiane. I corsi spaziano dall’arte visiva alle arti applicate fino alla comunicazione e didattica dell’arte.

https://www.accademiadiurbino.it/ 

  • ISIA

L'Istituto Superiore per le Industrie Artistiche è un'istituzione di alta cultura pubblica dedicata al disegno industriale, a numero chiuso, presente a Roma, Firenze, Pescara, Pordenone, Faenza, Urbino e facente parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ed inserito nel comparto AFAM.

L’ISIA di Urbino è una scuola di progettazione grafica e comunicazione visiva. Una scuola con una forte identità che può essere definita, in sintesi, nella sua natura laboratoriale, nel legame con le questioni locali e territoriali, nella dimensione politica del progetto, intesa come una forma di attenzione alle sue implicazioni socio-economiche. https://isiaurbino.net/ 

CORSI FSE

Potrai prendere visione dei corsi FSE sulla nostra pagina FB

CORSI DI FORMAZIONE GRATUITI O A PAGAMENTO

Potrai prendere visione dei corsi di formazione sulla nostra pagina FB

 

INIZIATIVE
#learntogheter       

                                            

 


L’apprendimento linguistico è uno degli obiettivi che si pone da sempre l’Informagiovani di Fano.
Partendo dal presupposto che parlare è il modo più veloce per imparare una lingua straniera, Dedalo organizza da oltre 10 anni i Tandem Linguistici.
I tandem sono delle chiacchierate in piccoli gruppi di persone guidati da una (o più) madrelingua straniere, utilissimi per chi desidera rispolverare e potenziare le proprie competenze linguistiche.
I tandem, infatti permettono di migliorare le capacità di ascolto e la pronuncia di una lingua straniera. Aspetto altrettanto importante è che attraverso i tandem si conoscono nuove persone, si approfondiscono nuove culture, e spesso nascono delle vere e proprie amicizie.
I tandem, completamente gratuiti, si svolgono con cadenza settimanale (da settembre a maggio) sia in presenza all’interno della Memo, che su piattaforme virtuali.

Inoltre orgnizziamo anche incontri in lingua su tematiche specifiche.

In questi anni abbiamo organizzato tandem di Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Cinese, Giappone e Russo.
Possono partecipare giovani ed adulti senza distinzione di età. I requisiti fondamentali sono una conoscenza basilare della lingua straniera e tanta voglia di mettersi in gioco.

  • Se sei interessata/o a partecipare scarica i seguenti moduli ed inviali a: informagiovani@comune.fano.pu.it 

  • Se vuoi essere aggiornato sui tandem disponibili scrivici a: informagiovani@comune.fano.pu.it 

  • Se sei un madrelingua straniero (qualsiasi lingua) interessato a creare un tandem linguistico scrivici a: informagiovanicomune.fano.pu.it 


 

Importante è ricordare che i madrelingua sono volontari e quindi date e orari possono modificarsi sulla base delle loro disponibilità.

Fanorienta è un evento dedicato agli studenti e alle famiglie che devono scegliere l’Istituto superiore presso cui iscriversi.
L'Orientamento scolastico rappresenta infatti uno strumento imprescindibile di promozione del benessere dei ragazzi e delle famiglie oltre che un importante ausilio nel contrasto dei fenomeni della dispersione e dell'abbandono scolastico. Questo evento vuole anche rappresentare una occasione per evidenziare le potenzialità e la ricca e variegata offerta formativa degli Istituti della nostra città, oltre che un momento di approfondimento e di riflessione sugli approcci spesso stereotipati con cui le varie tipologie di Istituti vengono socialmente percepiti.
Potrete trovare  maggiori informazioni nel seguente link:

 

SUMMER JOB 2025 – Un mare di opportunità formative e professionali per tutti

L'Informagiovani Dedalo di Fano è lieta di presentare anche quest'anno 'Summer Job 2025', un evento dedicato al lavoro stagionale e alle numerose opportunità professionali, aperto a tutti a partire dai 17 anni, senza limiti di età. L'edizione di quest'anno propone tre iniziative gratuite, pensate per offrire una vasta gamma di opportunità formative e professionali.

L'evento centrale sarà il tradizionale Speed Date, che si terrà martedì 8 aprile. In questa sessione intensiva, i partecipanti avranno l'opportunità di affrontare, in poche ore, colloqui che normalmente richiederebbero un intero mese. Un'occasione unica per chi è alla ricerca di un impiego per la stagione estiva 2025!

Oltre ai tradizionali impieghi nel settore turistico (come camerieri, receptionist, bagnini, aiuto cuochi, animatori ecc.), quest’anno i candidati potranno esplorare nuove opportunità anche in altri settori lavorativi, come scaffalisti, addetti alle vendite e molte altre posizioni, sia a livello locale che internazionale.

Tutti gli eventi si svolgeranno presso la Mediateca Montanari e sono completamente gratuiti. Ecco il programma completo:

Giovedì 3 aprile, dalle 17.00 alle 18.00
"Libertà di sognare in grande" – Incontro con Mental Coach
Scopri cosa ti trattiene dal fare il primo passo verso il futuro che desideri! Un'opportunità per esplorare i vantaggi della comunicazione positiva, per massimizzare il tuo potenziale e raggiungere i tuoi obiettivi.
Posti limitati. Per prenotazioni, invia un messaggio WhatsApp al 3482776302.

Martedì 8 aprile, dalle 14.30 alle 17.30
Speed Date
Partecipa a questa sessione unica, dove potrai affrontare in un solo pomeriggio i colloqui che normalmente faresti in un mese! Prepara il tuo CV, mettiti alla prova e affronta i colloqui per le posizioni che ti interessano di più. Potrai anche scoprire offerte di lavoro e volontariato all’estero.
Posti limitati. Per prenotazioni, visita https://tinyurl.com/2sucb74a

Time to Move
In questo spazio troverai numerose offerte di lavoro all'estero e progetti di volontariato gratuito in Europa. Avrai anche l'opportunità di confrontarti con una Mental Coach, che ti aiuterà a prepararti per vivere la tua esperienza all'estero con un atteggiamento positivo e proattivo. A volte, basta un cambiamento di prospettiva per superare le paure e partire con maggiore consapevolezza, sicurezza e entusiasmo.
Posti limitati. Per prenotazioni, invia un messaggio WhatsApp al 3482776302.

Giovedì 10 aprile, dalle 17.00 alle 18.00
Aperitivo Informativo - Lavorare Tutelati
Prima di firmare un contratto, è importante conoscere i propri diritti e doveri per lavorare con consapevolezza. L'informazione è la prima forma di tutela. Unisciti a noi per una chiacchierata con i sindacati e affronta questa nuova esperienza!
Posti limitati. Per prenotazioni, invia un messaggio WhatsApp al 3482776302.

 
 
Ogni anno all’apertura del bando del servizio civile organizziamo un incontro informativo con l’obiettivo di fare conoscere i progetti del territorio.

  SU INSTAGRAM TROVERAI TUTTI I VIDEO DEI PROGETTI ATTIVI SUL COMUNE DI FANO

Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. È aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia.

Bando servizio civile

 

Essere cittadini europei: diritti, opportunità e il ruolo di Europe Direct

Essere cittadini europei significa far parte di una comunità di oltre 440 milioni di persone che condividono valori, diritti e opportunità garantiti dall'Unione Europea. Oltre alla cittadinanza nazionale, infatti, ogni cittadino di uno Stato membro dell’UE è automaticamente cittadino europeo. Questo status offre diversi vantaggi, come la libertà di circolazione, il diritto di voto alle elezioni europee e locali in qualsiasi paese dell’UE in cui si risieda, e l'accesso a programmi di studio, volontariato e lavoro in tutta Europa.

Per aiutare i giovani a conoscere meglio questi diritti e le opportunità offerte dall’UE, esiste la rete Europe Direct. Si tratta di un servizio di informazione promosso dalla Commissione Europea, presente in tutta l’Unione con centri distribuiti nei vari territori. I centri Europe Direct forniscono supporto ai cittadini, organizzano eventi, diffondono materiali informativi e offrono consulenze su mobilità, formazione, lavoro e partecipazione attiva nell’UE.


Progetto europeo: FUTU4U

Il Comune di Fano è coinvolto nel progetto Futures For You guidato da Laurea Università di Scienze Applicate di Vantaa (Finlandia) e finanziato dall'Unione Europea. L’obiettivo del progetto è sviluppare metodi per promuovere il dialogo e la partecipazione democratica dei giovani.

Il progetto è iniziato a settembre 2024 e terminerà a settembre 2026. FUTU4U promuove l'inclusione sociale e il senso di appartenenza alla propria comunità e all'Unione Europea per i giovani (di età compresa tra 18 e 30 anni), con particolare attenzione a quelli con un background migratorio.

Attività principali del progetto:

  • Language of Democracy Cafes (primo semestre 2025): tre incontri con almeno 100 giovani, per introdurli ai processi democratici e al linguaggio della partecipazione civica.
  • Workshop "Futuring Good Life" (secondo semestre 2025): incontri dedicati alla riflessione sugli scenari futuri e sulle aspirazioni dei giovani per sé, la loro comunità e l’Unione Europea.
  • Policies for Good Life (fase finale): raccolta delle voci dei giovani e presentazione delle loro proposte ai policy maker dell’UE in un evento finale a Bruxelles.

Il progetto si svolgerà non solo a Fano, ma anche in Finlandia, Irlanda, Slovenia e Belgio, coinvolgendo giovani locali con le stesse metodologie e finalità.

Sulla base dei risultati, verrà realizzata una guida sui metodi partecipativi sviluppati e convalidati, disponibile gratuitamente online in versione multilingue.

Segui il progetto su LinkedIn.


 

CI TROVI ALL'INTERNO DELLA MEDIATECA MONTANARI (MEMO) - PIAZZA AMIANI,1 - FANO
Per prendere appuntamento basta mandare una mail a:
informagiovanicomune.fano.pu.it

Orario invernale:
Martedì dalle 14.30 alle 18.00
Giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.00
Venerdì dalle 10.00 alle 13.00
Orario estivo:
Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 19.00
Mercoledì dalle 09.00 alle 13.00