Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazionicookies
Skip to main content

HOME CARE PREMIUM 2025-2028

Si informa che INPS ha pubblicato il bando per il Progetto Home Care Premium - Assistenza domiciliare 2025-2028.

Il bando è rivolto ai dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria prestazioni creditizie e sociali, ai loro coniugi e parenti di primo grado non autosufficienti.

L'Avviso è stato successivamente integrato in data 15 maggio 2025.

E' attiva  l'iscrizione on line  dei professionisti all'elenco che l'ATS n.6 provvederà ad accreditare.

Avviso HCP 2025-2028

Integrazione Avviso 

L'ATS n.6 ha stipulato l'apposita Convenzione con INPS al fine di consentire ai beneficiari di attivare gli interventi richiesti

ACCREDITAMENTO ELENCO PROFESSIONISTI

Con Determinazione Dirigenziale n.891 del 28 maggio è stato approvato l'Avviso di Manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti per l’attuazione delle prestazioni integrative previste nel progetto INPS Home Care Premium.

Prima scadenza ore 14:00 del 6 giugno 2025

L' ATS n.6 - Fano capofila intende aderire al bando pubblico INPS “Progetto Home Care Premium (HCP) 2025 Assistenza Domiciliare (PERIODO 2025/2028).

Il nuovo bando prevede l’individuazione di operatori che intendano accreditarsi, come liberi professionisti o dipendenti di studi associati, società cooperative, per l’erogazione delle prestazioni integrative previste.

Le categorie professionali che possono accreditarsi con l’ATS per l’offerta delle prestazioni relative al Bando Home Care Premium 2025 sono le seguenti:
-Terapisti occupazionali
-Terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
-Psicologi e psicoterapeuti
-Fisioterapisti
-Logopedisti
-Biologi nutrizionali/dietisti
-Educatori professionali
-Infermieri professionali

Ai fini dell’accreditamento per l’erogazione delle prestazioni Progetto Home Care Premium, i professionisti suddetti devono essere necessariamente iscritti all’Ordine professionale di appartenenza.

Possono inoltre accreditarsi Operatori Socio Sanitari (OSS) e Operatori Socio Assistenziali (OSA) che svolgono servizi  di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia.
Per tali Operatori non è prevista l’Iscrizione all’Ordine Professionale, ma esclusivamente  l'attestatazione della qualifica posseduta.

Si specifica infine che i dipendenti di studi associati, società cooperative, prima di inviare richiesta, devono richiedere autorizzazione ai propri datori di lavoro.

Per presentare domanda di accreditamento è necessario dotarsi di SPID/CIED/CNS 

AVVIA DOMANDA DI ACCREDITAMENTO

Per informazioni:
mail: ups.ats6@comune.fano.pu.it   
tel. 0721/887483-5
 

Allegati: 
Avviso manifestazione di interesse rivolto ai professionisti 

Bando HCP 2025 2028 – Assistenza domiciliare

Manuale per i professionisti

Si invitano i professionisti a consultare il manuale messo a disposizione da INPS

scarica manuale 

Si rammenta che i professionisti devono recarsi sul portale istituzionale, cercare nella barra di ricerca "Home care premium",

accedere alla scheda “HCP - Assistenza domiciliare per persone non autosufficienti (Home Care Premium): domanda e gestione benefici” e, infine, cliccare sul servizio “Portale gestione benefici e professionisti”

Per comodità si indica il relativo il linK https://serviziweb2.inps.it/AS0207/PortaleCittadini/